Mancata dichiarazione dell’irrogazione di penali contrattuali non integra di per sé violazione dei doveri professionali

Redazione Scientifica
09 Giugno 2020

La mancata dichiarazione dell'irrogazione di penali contrattuali non integra di per sé la violazione dei doveri professionali e non costituisce prova di grave negligenza, come definita dal legislatore...

La mancata dichiarazione dell'irrogazione di penali contrattuali non integra di per sé la violazione dei doveri professionali e non costituisce prova di grave negligenza, come definita dal legislatore dapprima con l'art. 38, comma 1, lett. f), d.lgs. n. 163 del 2006 e poi con l'art. 80, comma 5, lett. c) e c-ter) del d.lgs. n. 50 del 2016. Ciò in quanto l'applicazione di penali contrattuali non può ritenersi sintomo inconfutabile di errore grave nell'esercizio dell'attività professionale. D'altra parte, l'obbligo dichiarativo concernente le gravi negligenze professionali si riferisce essenzialmente alla mancata indicazione delle “risoluzioni contrattuali”, che costituisce aspetto ben diverso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.