Obbligo di sopralluogo ai tempi del COVID-19

03 Maggio 2020

Durante l'emergenza sanitaria, permane l'obbligo di sopralluogo eventualmente previsto dalla lex specialis?

Durante l'emergenza sanitaria, permane l'obbligo di sopralluogo eventualmente previsto dalla lex specialis?

La delibera ANAC, numero 312 del 9 aprile 2020, recante le prime indicazioni in merito all'incidenza delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica ha individuato alcune soluzioni, al fine di non paralizzare completamente l'attività di contrattazione pubblica, per la gestione delle gare per quali non si sia ancora addivenuti alla pubblicazione del bando ed anche per quelle in corso di svolgimento.

Nello specifico, in questo ultimo caso, l'Autorità ha ritenuto di evidenziare che, nella ipotesi in cui la lex specialis preveda l'obbligo di sopralluogo ai fini di una idonea e valida formulazione dell'offerta, la stazione appaltante è chiamata a valutare la possibilità di rinunciavi in tutti i casi in cui il sopralluogo non sia strettamente necessario prevedendo adeguate forme di pubblicità della decisione in tal senso. Di contro, qualora tale adempimento sia considerato essenziale ai fini della consapevole formulazione dell'offerta, considerando che allo stato si tratta di un adempimento inesigibile dagli operatori, le stazioni appaltanti sono chiamate a valutare, caso per caso, una proroga dei termini di presentazione delle offerte al fine di consentire l'effettuazione del sopralluogo in data successiva al 15 maggio 2020.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.