Avvalimento indispensabile (e non soccorribile) salvo che per le imprese già ammesse al concordato

Redazione Scientifica
30 Luglio 2020

Se è pur vero che il nuovo testo dell'art. 110, quale risultante dalle modifiche introdotte dalla legge n. 55/2019, vuole favorire la partecipazione alle gare...

Se è pur vero che il nuovo testo dell'art. 110, quale risultante dalle modifiche introdotte dalla legge n. 55/2019, vuole favorire la partecipazione alle gare delle imprese richiedenti l'ammissione al concordato, anche in bianco, parimenti tale possibilità viene per così dire assistita da una serie di rigorosi requisiti, volti a garantire che l'amministrazione, in caso di aggiudicazione, possa ottenere l'esatto adempimento della prestazione contrattuale.

Soltanto l'impresa già ammessa al concordato non ha bisogno di avvalimento (così il comma 5 dell'art. 110), che invece appare necessario non solo in caso di deposito dell'istanza di concordato prima della partecipazione, ma anche qualora l'istanza sia presentata nel corso della procedura di gara e financo dopo l'aggiudicazione.

Neppure potrebbe configurarsi una sorta di soccorso istruttorio di cui all'art. 83 comma 9 del codice, trattandosi della mancanza di un requisito essenziale ex art. 80 menzionato e non della carenza di un elemento formale della domanda oppure della semplice assenza di una dichiarazione da rendersi in sede di gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.