Inammissibile il ricorso incidentale volto a contestare l'aggiudicazione non impugnata nei termini

Redazione Scientifica
05 Agosto 2020

È inammissibile il ricorso incidentale proposto dalla concorrente che, all'esito della gara, si è collocata al secondo posto della graduatoria...

È inammissibile il ricorso incidentale proposto dalla concorrente che, all'esito della gara, si è collocata al secondo posto della graduatoria, giacché il suo interesse a contestare l'ammissione alla gara dell'aggiudicatario, essendo maturato al momento dell'aggiudicazione, avrebbe dovuto essere fatto valere con una tempestiva impugnazione; d'altro canto, tale interesse non rivive per effetto dell'autoannullamento dell'aggiudicazione successivamente disposto dalla stazione appaltante e del rinnovo della procedura, che ha determinato la collocazione della ricorrente incidentale al primo posto. La mancata impugnazione dell'aggiudicazione non può infatti essere recuperata contestando il provvedimento di autotutela, in quanto i profili di illegittimità dedotti non hanno assunto un nuovo carattere lesivo per effetto dell'autotutela stessa, ma afferiscono alla lesione, immediata e diretta, derivante dall'aggiudicazione poi autoannullata.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.