Sulla necessità che il rinnovo dell'attestazione SOA nel corso della gara o dell'esecuzione del contratto avvenga senza soluzione di continuità

Redazione Scientifica
24 Agosto 2020

In tema di attestazione SOA, la giurisprudenza ha, in prevalenza, ritenuto sufficiente, ai fini della verifica della continuità del suo possesso, che l'impresa abbia presentato istanza di...

In tema di attestazione SOA, la giurisprudenza ha, in prevalenza, ritenuto sufficiente, ai fini della verifica della continuità del suo possesso, che l'impresa abbia presentato istanza di rinnovo nel termine, normativamente previsto, di novanta giorni precedenti la scadenza del termine di efficacia della attestazione, nella considerazione che la norma sia volta ad evitare soluzioni di continuità nella qualificazione delle imprese e dell'efficacia retroattiva della verifica positiva (così Cons. Stato, V, 6 luglio 2018, n. 4148; V, 3 aprile 2018, n. 2051; V, 8 marzo 2017, n. 1091). Tuttavia tale indirizzo deve essere comunque inteso nel senso che l'istanza di rinnovo deve essere presentata direttamente alla società di attestazione, non essendo sufficiente la presentazione a un soggetto esterno che collabora con detta società per lo svolgimento dell'attività commerciale di promozione e segnalazione finalizzata alla sottoscrizione del contratto di attestazione, ovvero per il procacciamento della clientela.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.