Confronto a coppie: è legittima la mera indicazione “numerica” dei criteri di valutazione dell'offerta?

01 Ottobre 2020

Nell'ambito del cd. “confronto a coppie”, ove il criterio di valutazione delle offerte previsto dalla legge di gara sia indicato in modo analitico e puntuale, può ritenersi legittima e sufficiente l'espressione del giudizio in forma meramente numerica.

Il caso. Nell'ambito di un affidamento di un accordo quadro di fornitura - da aggiudicarsi col il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa – la lex specilais di gara prevedeva una serie di “sub-punteggi” per la valutazione delle offerte tecniche (progettazione, produzione e manutenzione dei veicoli) con la relativa ponderazione e specificava i criteri di valorizzazione rimessi al giudizio della commissione giudicatrice.

All'esito della gara la seconda classificata impugnava l'aggiudicazione assumendo che nel cd. “confronto a coppie” la valutazione della commissione sull'offerta tecnica della prima classificata si sarebbe (illegittimamente) limitata ad assegnare un punteggio numerico, senza dare conto del giudizio riferito ai singoli aspetti più rilevanti dell'offerta stessa.

Le considerazioni e le conclusioni del TAR. Muovendo dall'analisi della legge di gara e dei verbali della commissione, il Collegio ha ritenuto che il bando, in modo legittimo, aveva previsto un criterio unitario di valutazione dei parametri tecnici delle offerte (riconnettendovi un punteggio numerico) attraverso il quale veniva e valorizzato il progetto con le migliori caratteristiche di rapidità ed efficienza.

A giudizio del TAR, quindi, l'insieme di tali elementi indicati nella lex specialis, determina che la valutazione di tali criteri, formulati in modo analitico e puntuale, può legittimante tradursi in un'espressione meramente numerica nell'ambito del confronto a coppie tra due offerte (in termini, Cons. Stato, sez. V, n. 4364 del 2019).

Pertanto il Collegio ha rigettato il ricorso confermando la legittimità dell'operato della commissione e, quindi, l'aggiudicazione già disposta in favore della società prima classificata.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.