Udienze pubbliche da remoto anche in Corte Costituzionale fino al 31 gennaio 2021

Redazione Scientifica
09 Ottobre 2020

A partire dal 20 ottobre 2020 e fino al 31 gennaio 2021, singoli giudici e avvocati potranno partecipare all'udienza pubblica, mediante collegamento da remoto, qualora ragioni legate all'emergenza epidemiologica da COVID-19 impediscano loro di essere presenti alla Corte costituzionale.

A partire dal 20 ottobre 2020 e fino al 31 gennaio 2021, singoli giudici e avvocati potranno partecipare all'udienza pubblica, mediante collegamento da remoto, qualora ragioni legate all'emergenza epidemiologica da COVID-19 impediscano loro di essere presenti alla Corte costituzionale.

Lo ha stabilito il Presidente Morelli della Corte Costituzionale con un decreto del 6 ottobre 2020, adottato al fine di contribuire al contrasto dell'emergenza da COVID19 e assicurare così la continuità nonché il tempestivo esercizio della funzione di giustizia costituzionale, nel pieno rispetto del contraddittorio.

La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata alla Cancelleria entro le ore 12:00 del giorno precedente l'udienza e dev'essere autorizzata dal Presidente della Corte.

(Fonte: www.dirittoegiustizia.it)

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.