Sulla mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica da parte di tutte le mandanti dell’RTI

23 Ottobre 2020

Il mero difetto formale della documentazione, dovuto all'incompleta sottoscrizione di parte della documentazione allegata all'offerta, non rileva come irregolarità essenziale non sanabile.
Il caso. Il raggruppamento ricorrente veniva escluso dalla procedura di affidamento per la progettazione ed esecuzione dei lavori di realizzazione di una piscina comunale in quanto una parte dell'offerta tecnica era stata sottoscritta solo dal legale rappresentante della mandataria e non anche dalle mandanti, contrariamente a quanto disposto dal disciplinare di gara in caso di un raggruppamento temporaneo di imprese non ancora costituito. L'RTI impugnava il provvedimento di esclusione sostenendo, in particolare, che ad eccezione di due documenti descrittivi degli interventi espressivi della capacità tecnica, il “documento offerta tecnica”, riepilogativo di tutti i files contenuti nella stessa offerta era stato in realtà sottoscritto da tutti i componenti del raggruppamento. Inoltre, aggiungeva il ricorrente che tale circostanza avrebbe potuto essere agevolmente verificata dalla stazione appaltante stessa aprendo il documento presente nella piattaforma telematica. La decisione. Il Collegio, ha accolto il ricorso, affermando che l'incompleta sottoscrizione di parte della documentazione allegata all'offerta trova rimedio proprio nella documentazione riepilogativa dell'offerta tecnica, che oltre a richiamare e fare propri tutti i files in esso contenuti, era stato sottoscritto da tutti i componenti del raggruppamento e dunque non solo dalla capogruppo. Ha proseguito ritenendo di essere in presenza di un mero difetto formale della documentazione, superabile alla luce di altri documenti dell'offerta tecnica, e “non di un'irregolarità essenziale non sanabile, per tale dovendosi intendere le sole carenze che non consentano l'individuazione del contenuto negoziale o del soggetto responsabile della stessa”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.