È ammesso il subappalto per le prestazioni per le quali è richiesta l’iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali

08 Gennaio 2021

È legittima l'ammissione alla gara di un R.T. I. che abbia reso in sede di offerta la dichiarazione di voler subappaltare le prestazioni per le quali era sprovvisto della qualificazione, in specie dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali

Il caso. Un R.T.I. ha contestato l'aggiudicazione del servizio di manutenzione del verde pubblico, indetto dal Comune di La Loggia, in favore di un R.T.I. in quanto nessuna delle imprese riunite nel raggruppamento possedeva l'iscrizione nella categoria richiesta dalla lex specialis.

La soluzione. Il T.A.R. ha respinto il ricorso, ricordando che:

a) le imprese aggiudicatarie avevano ritualmente reso, già in sede di offerta, la dichiarazione di voler subappaltare le prestazioni di “raccolta e trasporto materiali non vegetali” (per le quali è prevista l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 1 – sottocategoria D1 e D4) così integrando la qualificazione necessaria;

b) il ricorso al subappalto necessario non era vietato dal disciplinare di gara;

c) l'integrazione della qualificazione, mediante il subappalto, è ammessa anche negli appalti di servizi (Cons. Stato, sez. V, n. 3504 del 2020; Id., sez. V, n. 3727 del 2019);

Alla luce delle superiori considerazioni, il raggruppamento aggiudicatario è stato legittimamente ammesso alla gara, avendo reso in sede di offerta la dichiarazione di voler subappaltare le prestazioni per le quali era sprovvisto della qualificazione, in specie dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.