La valutazione discrezionale dell'affidabilità morale e professionale del concorrente deve essere supportata da una motivazione espressa

Redazione Scientifica
30 Dicembre 2020

Nel caso di accertamento dell'insussistenza di cause di esclusione automatica, legittimamente può essere disposta...

Nel caso di accertamento dell'insussistenza di cause di esclusione automatica, legittimamente può essere disposta l'ammissione alla procedura senza alcuna motivazione, trattandosi di un provvedimento implicitamente motivato con l'accertamento della mancanza di cause di esclusione automatica. Qualora, invece, sia necessario valutare discrezionalmente l'affidabilità morale e professionale del concorrente, sussiste l'obbligo di formulare una motivazione espressa, dovendosi dare conto del percorso logico-giuridico che ha condotto la Stazione appaltante alla determinazione di ammissione alla procedura.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.