Verifica della capacità tecnico-professionale degli operatori economici

Redazione Scientifica
30 Dicembre 2020

Durante lo svolgimento della procedura di gara gli operatori partecipanti devono comprovare la sussistenza dei requisiti previsti dalla...

Durante lo svolgimento della procedura di gara gli operatori partecipanti devono comprovare la sussistenza dei requisiti previsti dalla documentazione di gara, sottoponendosi alle verifiche dell'Amministrazione, che deve accertare, attraverso una serie di elementi sintomatici (fatturato, precedenti forniture, elementi di informazione sulla capacità organizzativa e produttiva, possesso di certificati) l'idoneità tecnica ed organizzativa ai fini dell'esecuzione dell'appalto. Solo nella fase esecutiva, superati anche i controlli successivi all'aggiudicazione, la sussistenza in concreto della capacità tecnica e professionale potrà essere verificata dall'Amministrazione, che avrà a disposizione i rimedi previsti dalla legge in caso di mancata o inesatta esecuzione del contratto. Ne deriva che il giudizio sulla sussistenza delle capacità tecnico professionali, così come desumibili dall'offerta tecnica e dalla documentazione a corredo della stessa, si concreta in una valutazione prognostica sulla futura capacità di adempiere alle obbligazioni nascenti dal contratto, rientrando, pertanto, nell'ambito del potere discrezionale di valutazione della Stazione appaltante.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.