Sui presupposti per il verificarsi della situazione di incompatibilità dei componenti la commissione giudicatrice

Redazione Scientifica
31 Dicembre 2020

Affinché sussista una situazione di incompatibilità in seno alla commissione giudicatrice, occorre che si profilino concrete e comprovate situazioni di...

Affinché sussista una situazione di incompatibilità in seno alla commissione giudicatrice, occorre che si profilino concrete e comprovate situazioni di partecipazione e/o ingerenza del commissario nominato nella predisposizione degli atti di gara e nell'individuazione dei criteri valutativi delle offerte, che possano condizionarne l'attività: infatti, il fondamento ultimo di razionalità della disposizione dell'art. 77, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016 è quello per cui chi ha redatto la lex specialis non può essere componente della commissione, costituendo il principio della separazione tra chi predisponga il regolamento di gara e chi è chiamato a concretamente applicarlo una regola generale posta a tutela della trasparenza della procedura, e dunque a garanzia del diritto delle parti ad una decisione adottata da un organo terzo ed imparziale mediante valutazioni il più possibile oggettive, e cioè non influenzate dalle scelte che l'hanno preceduta (Consiglio di Stato sez. V - 27/02/2019, n. 1387; T.A.R. Lombardia, Milano, I, 13 maggio 2019, n. 1064).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.