Il recesso dal contratto pubblico è rimedio differente rispetto al recesso civilistico e a quello previsto dall'art. 109 del Codice

Redazione Scientifica
05 Gennaio 2021

Il recesso dal contratto pubblico ex art. 163, comma 7, d.lgs. n. 50/2016 è rimedio ontologicamente differente rispetto al recesso ordinario...

Il recesso dal contratto pubblicoex art. 163, comma 7, d.lgs. n. 50/2016 è rimedio ontologicamente differente rispetto al recesso ordinario civilistico ovvero a quello previsto dall'art. 109 del medesimo Codice, posto che non inerisce ad un diritto potestativo privato di ripensamento, ma rinviene la sua giustificazione nell'accertamento autoritativo postumo di una causa di esclusione ex art. 80 del Codice dei contratti. Il che comporta la sussistenza della competenza del Giudice Amministrativo sulla relativa controversia, atteso che si tratta di un recesso fondato logicamente e causalmente su di un previo accertamento dell'illegittimità dell'aggiudicazione in favore dell'operatore economico.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.