Contratto di affidamento in concessione: è valido ed efficace, anche se contiene clausole difformi dallo schema approvato a seguito di una gara andata deserta

Redazione Scientifica
11 Gennaio 2021

È valido ed efficace tra le parti il contratto di affidamento in concessione della gestione di un bene del patrimonio indisponibile stipulato...

È valido ed efficace tra le parti il contratto di affidamento in concessione della gestione di un bene del patrimonio indisponibile stipulato all'esito di una procedura negoziata ex art. 57, d.lgs. n. 163/2006, indetta a seguito di una gara andata deserta, laddove le relative clausole siano difformi dallo schema approvato dagli atti di indizione di quest'ultima, se tali clausole sono state oggetto della negoziazione stessa nei limiti necessari a consentire l'equilibrio economico dell'offerta, fermi restando gli scopi prefissati di interesse pubblico che con l'affidamento l'Amministrazione si riproponeva di perseguire ed i relativi provvedimenti sono esecutivi in quanto non oppugnati, né annullati in sede di autotutela.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.