Il CCNL applicabile nelle gare di appalto

Redazione Scientifica
29 Gennaio 2021

Non sussiste un diritto dell'operatore uscente a che nella gara successivamente indetta dalla stazione appaltante per l'affidamento di...

Non sussiste un diritto dell'operatore uscente a che nella gara successivamente indetta dalla stazione appaltante per l'affidamento di un servizio venga fatto riferimento al CCNL da esso utilizzato.

Il parametro normativo è costituito, in questa materia, dall'art. 30, comma 4, D.lgs. n. 50 del 2015 secondo cui “al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni è applicato il contratto collettivo nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni di lavoro stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e quelli il cui ambito di applicazione sia strettamente connesso con l'attività oggetto dell'appalto o della concessione svolta dall'impresa anche in maniera prevalente”.

L'operatore economico è poi libero di applicare ai propri dipendenti un CCNL per essi più vantaggioso, il che è possibile anche conservando l'equilibrio economico-finanziario dell'operazione, riducendo i margini di utile.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.