Suddivisione della gara in lotti

Redazione Scientifica
21 Gennaio 2021

In materia di suddivisione della gara in lotti, la disciplina posta dall'articolo 51 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 evidenzia come il legislatore non abbia inteso imporre soluzioni cogenti e definite nel loro contenuto...

In materia di suddivisione della gara in lotti, la disciplina posta dall'articolo 51 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 evidenzia come il legislatore non abbia inteso imporre soluzioni cogenti e definite nel loro contenuto precettivo riconoscendo alla stazione appaltante possibilità di scelta nell'ambito di un'ampia discrezionalità, ponendo come criteri di orientamento quello del favor per le piccole e medie imprese nell'ambito dell'esigenza di fondo di valorizzazione della libera concorrenza.

In tal modo, sarà compito della singola Amministrazione individuare la formula di sintesi che valga come bilanciamento complesso degli interessi pubblici e privati coinvolti dal procedimento alla stregua dei principi di proporzionalità e di ragionevolezza, con la conseguenza che le relative determinazioni si prestano ad essere sindacate in sede giurisdizionale solo sotto i profili della ragionevolezza e della proporzionalità (cfr. CdS, III Sezione, n. 2881 del 7.5.2020).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.