I costi di sicurezza possono essere indicati come una frazione interna alla più ampia categoria dei costi della manodopera

Redazione Scientifica
04 Febbraio 2021

A norma dell'art. 95, comma 10, del Codice appalti, l'operatore che concorre ad una gara è tenuto ad indicare separatamente i costi della manodopera...

A norma dell'art. 95, comma 10, del Codice appalti, l'operatore che concorre ad una gara è tenuto ad indicare separatamente i costi della manodopera ed i costi di sicurezza, ma, in assenza di una specifica indicazione del bando, la modalità di tale indicazione è libera, ben potendosi indicare la seconda come una frazione interna alla prima e ben potendosi includere nei costi della manodopera anche voci non meramente retributive, ma attinenti alla più complessiva gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti (come formazione, sostituzione per assenze legittime e così via).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.