Il rinvio a giudizio del procuratore generale di una società deve essere oggetto di dichiarazione alla Stazione Appaltante

Redazione Scientifica
12 Febbraio 2021

È onere degli operatori economici portare a conoscenza della Stazione appaltante tutte le informazioni rilevanti relative alle proprie vicende professionali...

È onere degli operatori economici portare a conoscenza della Stazione appaltante tutte le informazioni rilevanti relative alle proprie vicende professionali, anche non costituenti cause tipizzate di esclusione, così da consentirle un'adeguata e ponderata valutazione sulla sua affidabilità e integrità, a prescindere dalla fondatezza, gravità e pertinenza di detti episodi. In tali obblighi comunicativi rientrano, quindi, tutte le possibili cause che possono ragionevolmente rilevare al riguardo, tra le quali un rinvio a giudizio per reati inerenti alla fase di affidamento ed esecuzione di appalti pubblici da parte di un procuratore generale della società e che, in ogni caso, ha posto in essere tale condotta in qualità di rappresentante della stessa e con la finalità di avvantaggiare quest'ultima.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.