L'avvalimento può essere riferito all'impiego non di un singolo elemento della produzione bensì dell'intera azienda intesa come complesso produttivo

Redazione Scientifica
23 Febbraio 2021

E' valido il contratto di avvalimento con cui le imprese ausiliarie mettono a disposizione l'intera propria organizzazione aziendale, al fine di...

E' valido il contratto di avvalimento con cui le imprese ausiliarie mettono a disposizione l'intera propria organizzazione aziendale, al fine di integrare i requisiti di cui il concorrente offerente risulta parzialmente carente in relazione a determinati requisiti, quando non è finalizzato al prestito di un singolo elemento della produzione, bensì dell'intero complesso aziendale, composto da “risorse necessarie, personale, attrezzature”, comunque indicati nell'offerta tecnica presentata in gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.