La violazione dello "stand still period" rende illegittima l’aggiudicazione?

18 Marzo 2021

La violazione del termine dilatorio di cui all'art. 32, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016 non costituisce vizio autonomo dell'aggiudicazione. L'art. 32 del d.lgs. n. 50/2016 al comma 9 dispone infatti che “il contratto non può […] essere stipulato prima di trentacinque giorni dall'invio dell'ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione”. Tale termine dilatorio (c.d. stand still period) ha, come noto, la finalità di precludere temporaneamente la sottoscrizione del contratto tra la stazione appaltante e l'aggiudicatario.

Il quadro normativo di riferimento. L'art. 32 del d.lgs. n. 50/2016 dispone al comma 9 che “il contratto non può (…) essere stipulato prima di trentacinque giorni dall'invio dell'ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione”. Tale termine dilatorio (c.d. stand still period) ha, come noto, la finalità di precludere temporaneamente la sottoscrizione del contratto tra la stazione appaltante e l'aggiudicatario.

Il principio di diritto. Il TAR Lazio stabilisce, o meglio ribadisce l'orientamento giurisprudenziale prevalente secondo cui la violazione dello stand still period «non è apprezzabile quale autonomo vizio dell'aggiudicazione».

Tale violazione, infatti, interviene in un momento successivo all'aggiudicazione e, come tale, non può inficiarne ex post la validità. E ciò anche alla luce del principio generale in base al quale la legittimità del provvedimento amministrativo è da accertarsi con riferimento allo stato di fatto e di diritto esistente al momento della sua emanazione, con la conseguenza che le violazioni successive all'emanazione sono irrilevanti, “non riconoscendosi cittadinanza nel diritto amministrativo alla illegittimità sopravvenuta del provvedimento” (Cons. Stato, Sez. V, 23 giugno 2014, n. 3149).

Ne deriva, dunque, che la violazione del termine dilatorio possa condurre al più alla caducazione del contratto, ma a condizione che l'aggiudicazione sulla base della quale è stato sottoscritto risulti illegittima.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.