Sussiste la giurisdizione del G.A. sulle controversie se il soggetto procedente è obbligato a rispettare le procedure ad evidenza pubblica

Redazione Scientifica
02 Aprile 2021

Ai sensi dell'art. 133 comma 1 lett. e) n. 1, c.p.a., il riconoscimento della giurisdizione del giudice amministrativo sulle procedure di affidamento di contratti relativi a lavori...

Ai sensi dell'art. 133 comma 1 lett. e) n. 1, c.p.a., il riconoscimento della giurisdizione del giudice amministrativo sulle procedure di affidamento di contratti relativi a lavori, servizi e forniture dipende dalla sussistenza dell'obbligo in capo al soggetto procedente di rispettare le procedure ad evidenza pubblica, in base al diritto comunitario o interno; l'obbligo cui la norma sulla giurisdizione infatti si riferisce non può dipendere da un vincolo autonomo, ma solo da un vincolo eteronomo, ossia discendente da una previsione legislativa, dal momento che se è vero che anche l'autovincolo è idoneo a rendere applicabili le regole dell'evidenza pubblica, esso non è invece idoneo a determinare spostamenti della giurisdizione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.