No al criterio del prezzo più basso in caso di servizio standardizzato con alta intensità di manodopera

Redazione Scientifica
03 Maggio 2021

Ai sensi dell'art. 95 d.lgs. 50/2016 un servizio con caratteristiche standardizzate non può comunque essere affidato con il criterio del prezzo più basso, qualora si tratti di un servizio ad alta intensità di manodopera secondo il parametro posto dall'art. 55 cit., ossia quando il valore della manodopera è pari almeno al 50 per cento dell'importo totale del contratto.Ne deriva che un appalto in cui l'incidenza della manodopera sia pari al 68% dell'offerta complessiva non può...

Ai sensi dell'art. 95 d.lgs. 50/2016 un servizio con caratteristiche standardizzate non può comunque essere affidato con il criterio del prezzo più basso, qualora si tratti di un servizio ad alta intensità di manodopera secondo il parametro posto dall'art. 55 cit., ossia quando il valore della manodopera è pari almeno al 50 per cento dell'importo totale del contratto.

Ne deriva che un appalto in cui l'incidenza della manodopera sia pari al 68% dell'offerta complessiva non può essere affidato secondo il criterio del prezzo più basso, tanto più qualora i ribassi offerti sono molto vicini ed entrambe le offerte hanno superato la valutazione di anomalia, per cui è ragionevole ritenere che l'offerta della ricorrente sia un oggettivo indicatore dell'incidenza della manodopera nell'appalto di cui si tratta

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.