Requisito dell'integrità professionale e presupposti circa la rilevanza della condotta sanzionata penalmente

Redazione Scientifica
30 Giugno 2021

È del tutto irrilevante stabilire se la condotta sanzionata in sede penale sia stata commessa dalla persona fisica...

È del tutto irrilevante stabilire se la condotta sanzionata in sede penale sia stata commessa dalla persona fisica per interesse proprio ovvero per avvantaggiare la società di appartenenza, quel che conta è che essa abbia avuto luogo nell'esercizio dell'attività professionale; accertata questa condizione, quale che fosse il beneficiario del reato, l'aver riportato una condanna penale è indice di carenza di integrità e di affidabilità morale che la stazione appaltante può apprezzare per decidere se tenere in gara l'operatore economico ovvero escluderlo (in tal senso Corte di Giustizia dell'Unione europea, 20 dicembre 2017 nella causa C-178/16, nonchè Cons. Stato, sez. V, 12 marzo 2019, n. 1649)

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.