Il giudicato interno sulla prescrizione del credito risarcitorio

Redazione Scientifica
26 Ottobre 2021

La prescrizione del credito risarcitorio, azionato a seguito dell'annullamento d'ufficio del provvedimento di aggiudicazione, è questione preliminare di merito, la cui soluzione precede...

La prescrizione del credito risarcitorio, azionato a seguito dell'annullamento d'ufficio del provvedimento di aggiudicazione, è questione preliminare di merito, la cui soluzione precede l'accertamento degli stessi fatti costitutivi del diritto. Conseguentemente, in assenza di un'impugnazione incidentale del capo della sentenza che rigetta l'eccezione di prescrizione, si forma giudicato interno sulla questione, non più esaminabile in sede di gravame neppure a fronte di un appello principale con il quale si contesta la qualificazione dell'azione risarcitoria da parte del giudice di primo grado. La necessità di ricostruire i fatti di causa e di verificare la sussistenza di una condotta illecita ascrivibile alla stazione appaltante, coerentemente con l'effetto devolutivo del gravame, non consente infatti di riesaminare la questione della prescrizione da ritenersi piuttosto autonoma e preliminare.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.