Ricade nella giurisdizione del G.O. la cognizione della domanda giudiziale di condanna della P.A. al risarcimento del danno per responsabilità precontrattuale

19 Novembre 2021

La domanda giudiziale con cui è richiesta la condanna del Comune al risarcimento del danno per responsabilità precontrattuale derivante dalla mera mancata osservanza delle obbligazioni di buona fede e correttezza da parte della stazione appaltante, rientra nella cognizione del Giudice Ordinario, munito della giurisdizione sul punto.

Il Caso. Una Associazione, risultata provvisoriamente aggiudicataria in una procedura avente ad oggetto un progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, dopo essere stata esclusa dalla gara, ha proposto ricorso chiedendo la condanna del Comune al risarcimento del danno conseguente alla mancata aggiudicazione nonché per violazione degli obblighi di correttezza e buona fede.

La soluzione. Il TAR ha dichiarato inammissibile il ricorso per difetto di giurisdizione del Giudice amministrativo in quanto, con la deduzione della violazione degli obblighi di correttezza e buona fede da parte del soggetto pubblico, vengono in rilievo posizioni di diritto soggettivo assunte lese non in conseguenza ma soltanto in occasione del procedimento ad evidenza pubblica e il venir meno a detti obblighi da parte dell'Amministrazione esula quindi dalla sua condotta autoritativa (cfr. in ultimo Corte Cass., SS.UU., ord. n. 17329 del 2021 e la giurisprudenza ivi citata). Ne consegue che in caso di richiesta di condanna del Comune al risarcimento del danno per responsabilità precontrattuale, derivante dalla mera mancata osservanza delle obbligazioni di buona fede e correttezza da parte della stazione appaltante, la definizione della lite va devoluta alla cognizione del Giudice ordinario (cfr. art. 11 c.p.a., art. 59 Legge n.69 del 2009, Corte Cost. n.77 del 2007).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.