Costruzioni su area demaniale marittima: l'accessione invertita opera solo alla scadenza della concessione

Redazione Scientifica
15 Febbraio 2022

Ai fini della quantificazione del canone concessorio non sono pertinenze demaniali marittime i manufatti realizzati dal concessionario sull'area demaniale...

Ai fini della quantificazione del canone concessorio non sono pertinenze demaniali marittime i manufatti realizzati dal concessionario sull'area demaniale.

Come evidenziato dalla giurisprudenza costituzionale, i suddetti beni non possono infatti ritenersi acquisiti al patrimonio statale per effetto dell'accessione invertita finché la concessione sia in essere (art. 49, cod. nav.).

Né può in senso contrario rilevare un subentro nella titolarità del rapporto concessorio, trattandosi di una novazione soggettiva che si caratterizza in ogni caso per l'assenza di una soluzione di continuità ai sensi dell'art. 46, cod. nav.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.