L'indicazione irrazionale dei criteri per la quantificazione delle voci di costo può assurgere a clausola immediatamente escludente

Redazione Scientifica
15 Febbraio 2022

L'indicazione prescrittiva dei criteri con i quali gli operatori economici avrebbero dovuto procedere, pur nella libertà di una complessiva ed autonoma modulazione...

L'indicazione prescrittiva dei criteri con i quali gli operatori economici avrebbero dovuto procedere, pur nella libertà di una complessiva ed autonoma modulazione, alla quantificazione delle voci di costo del personale da impegnare nella attuazione della commessa rappresenta, di per sé, un obiettivo e rilevante vincolo conformativo, idoneo a condizionare in apicibus (e – in quanto se ne denunci, come nella specie, il carattere arbitrario, l'assetto illogico, il tenore non adeguato e l'attitudine anticoncorrenziale – ad alterare) i termini dell'ordinario calcolo di convenienza economica rimesso alla valutazione delle imprese.

Sotto questo profilo, se ne deve riconoscere, ai fini della legittimazione alla immediata contestazione, il carattere obiettivamente ‘escludente' comportante la diretta impugnabilità del bando.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.