Sulla durata della validità della cauzione provvisoria a corredo dell'offerta

Redazione Scientifica
28 Febbraio 2022

La validità della cauzione provvisoria, posta a corredo dall'offerta, coincide con la durata presumibile del procedimento ad evidenza pubblica ...

La validità della cauzione provvisoria, posta a corredo dall'offerta, coincide con la durata presumibile del procedimento ad evidenza pubblica e termina con la stipulazione del contratto di appalto, tanto è vero che essa è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto.

Qualora durante questa fase (che va dalla presentazione dell'offerta alla stipula del contratto) si verifica un “fatto” comunque riconducibile all'affidatario, l'Amministrazione aggiudicatrice può procedere all'escussione della cauzione provvisoria.

Durante la fase pubblicistica del procedimento ad evidenza pubblica - che si conclude con la stipula del contratto - è quindi inibito all'Amministrazione aggiudicatrice richiedere la prestazione della cauzione definitiva.

L'Amministrazione per ciò solo non rimane priva di tutela poiché, laddove il contratto non dovesse sottoscriversi per “fatto” dell'aggiudicatario oppure laddove questi non dovesse prestare la cauzione definitiva, può escutere la cauzione provvisoria.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.