Requisiti di qualificazione della mandante nella sola categoria prevalente e (im)possibilità di estensione anche alle categorie a qualificazione obbligatoria

30 Marzo 2022

Il TAR Lazio chiarisce il rapporto tra i requisiti di qualificazione dell'impresa-mandataria nella categoria prevalente e i requisiti di qualificazione nella categoria c.d. a qualificazione obbligatoria e specifica che la qualifica, nella sola categoria prevalente, sebbene capiente per l'importo totale dei lavori, non può colmare il deficit di qualificazione nelle categorie scorporabili c.d. a qualificazione obbligatoria. Nota dell'Autore in Giurisprudenza commentata.

Il TAR Lazio chiarisce il rapporto tra i requisiti di qualificazione dell'impresa-mandataria nella categoria prevalente e i requisiti di qualificazione nella categoria c.d. a qualificazione obbligatoria e specifica che la qualifica, nella sola categoria prevalente, sebbene capiente per l'importo totale dei lavori, non può colmare il deficit di qualificazione nelle categorie scorporabili c.d. a qualificazione obbligatoria.

Per la nota dell'Autore v. in Giurisprudenza commentata.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.