Siamo lieti di pubblicare la registrazione del Convegno “Il nuovo volto delle interdittive antimafia alla luce del P.N.R.R.”, organizzato dalla Sezione staccata di Reggio Calabria del T.A.R. Calabria e dall'Università degli studi di Reggio Calabria, l'8 aprile 2022. Tra gli illustri relatori membri dell'Accademia e della Magistratura, il Convegno ha visto la partecipazione dei Direttori del Portale la Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli e il Presidente Marco Lipari.
Siamo lieti di pubblicare la registrazione del Convegno “Il nuovo volto delle interdittive antimafia alla luce del P.N.R.R.”, organizzato dalla Sezione staccata di Reggio Calabria del T.A.R. Calabria e dall'Università degli studi di Reggio Calabria, l'8 aprile 2022.
Tra gli illustri relatori membri dell'Accademia e della Magistratura, il Convegno ha visto la partecipazione dei Direttori del Portale la Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli e il Presidente Marco Lipari.
Saluti
Caterina Criscenti, Presidente TAR Calabria, sezione di Reggio Calabria
Daniele Cananzi, Direttore del Dipartimento DiGiES, Università Mediterranea
Presiede e coordina
Marco Lipari, Presidente di sezione del Consiglio di Stato
Il contraddittorio nel procedimento della nuova interdittiva antimafia
Maria Alessandra Sandulli, Università di Roma Tre
Gli effetti nel tempo dell'interdittiva antimafia e il potere di riesame
Valentina Mameli, Consigliere TAR Lombardia
Le nuove misure collaborative previste per i casi di agevolazione occasione dell'infiltrazione mafiosa
Giulio Veltri, Consigliere di Stato
Il coordinamento tra il controllo giudiziario davanti al Tribunale della Prevenzione e il giudizio amministrativo
Natina Pratticò, Presidente di sezione Misure di prevenzione
Interventi
Il contraddittorio nel procedimento di rilascio d'informazione antimafia
Nicola Durante, Presidente di sezione del TAR Salerno
Conclude
Francesco Manganaro, Università Mediterranea – Presidente AIPDA