La violazione dell'art. 76 del Codice dei Contratti Pubblici incide sul decorso dei termini di impugnazione degli atti di gara

Redazione Scientifica
15 Aprile 2022

La violazione dell'art. 76 del Codice dei Contratti Pubblici comporta ricadute sul piano processuale, in particolare sul decorso dei termini di impugnazione degli atti di gara...

La violazione dell'art. 76 del Codice dei Contratti Pubblici comporta ricadute sul piano processuale, in particolare sul decorso dei termini di impugnazione degli atti di gara, in quanto l'evidente funzione delle comunicazioni previste dall'art. 76 cit. si esplica sul piano delle misure di conoscenza degli atti adottati dalla Stazione appaltante, nei confronti degli operatori economici che hanno partecipato alla procedura e la violazione di tali obblighi di comunicazione non si traduce in un vizio di legittimità della procedura, potendo incidere eventualmente solo sul decorso dei termini per l'impugnazione degli atti della gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.