La gara suddivisa in lotti ha un oggetto plurimo

Redazione Scientifica
22 Aprile 2022

L'indizione di una gara suddivisa in più lotti è finalizzata sostanzialmente a ridurre i tempi e i costi che la Stazione appaltante...

L'indizione di una gara suddivisa in più lotti è finalizzata sostanzialmente a ridurre i tempi e i costi che la Stazione appaltante deve sostenere per l'affidamento di più contratti che possono anche essere tra loro analoghi.

La gara ha natura plurima (definita anche come gara ad oggetto plurimo, ossia tante singole gare quanti sono i singoli lotti da aggiudicare) laddove la procedura ad evidenza pubblica preveda l'affidamento di tanti contratti diversi, corrispondenti ai lotti da aggiudicare, in favore di distinti operatori economici.

La definizione di gara ad oggetto plurimo va, allora, intesa nel senso di gara unica sotto il profilo procedurale in quanto contenente disposizioni unitarie per lo svolgimento della competizione, ma non sotto quello sostanziale, poiché essa è diretta all'affidamento di tanti contratti (oggetto plurimo) quanti sono i lotti - che rappresentano “uno specifico oggetto di appalto da aggiudicare”, art. 3, comma 1, lett. qq e lett. ggggg, d.lgs. n. 50/2016 - che si prevede di aggiudicare.

Ciò comporta che ogni aggiudicazione del lotto si distingue necessariamente dalle altre poiché ha ad oggetto un diverso contratto di appalto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.