Il giudizio sui gravi illeciti professionali dei concorrenti è espressione di ampia discrezionalità dell'Amministrazione

Redazione Scientifica
06 Maggio 2022

Nelle gare pubbliche, il giudizio su gravi illeciti professionali è espressione di ampia discrezionalità da parte dell'Amministrazione...

Nelle gare pubbliche, il giudizio su gravi illeciti professionali è espressione di ampia discrezionalità da parte dell'Amministrazione, cui il Legislatore ha voluto riconoscere un ampio margine di apprezzamento circa la sussistenza del requisito dell'affidabilità dell'appaltatore, e ne consegue che il sindacato che il Giudice Amministrativo è chiamato a compiere sulle motivazioni di tale apprezzamento deve essere mantenuto sul piano della “non pretestuosità” della valutazione degli elementi di fatto compiuta (la non manifesta abnormità, contraddittorietà o contrarietà a norme imperative di legge nella valutazione degli elementi di fatto) e non può pervenire ad evidenziare una mera “non condivisibilità” della valutazione stessa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.