Soccorso istruttorio e omessa dichiarazione in sede di offerta della volontà di ricorrere al subappalto c.d. qualificante o necessario

Redazione Scientifica
12 Maggio 2022

Costituisce un caso di nullità non sanabile mediante soccorso istruttorio l'omessa dichiarazione in sede di offerta della volontà di ricorrere al subappalto c.d. qualificante o necessario.

L'operatività del soccorso istruttorio deve essere esclusa ove si tratti di integrare la documentazione attestante il possesso di un requisito di qualificazione mancante, quale una specifica certificazione SOA, necessaria per l'esecuzione di una parte di opere oggetto dell'appalto, e non già un requisito di partecipazione che già risulta posseduto dall'operatore economico al momento della scadenza del termine di presentazione delle offerte; pertanto, l'omessa dichiarazione nell'offerta della volontà di ricorrere al subappalto c.d. qualificante o necessario non è suscettibile di essere sanata, in quanto manifesta la carenza di un requisito di partecipazione che, andando ad incidere direttamente sul contenuto dell'offerta tecnica, preclude in radice la concreta possibilità della sua esecuzione da parte del concorrente (TAR Lombardia, sez. I, 22 novembre 2021; TAR Lombardia, 3 settembre 2021, n. 1965).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.