Sulle condizioni concorrenziali esistenti nei mercati delle comunicazioni elettroniche

Redazione Scientifica
12 Maggio 2022

Illegittimità dell'“Avviso pubblico per manifestazione di interesse e indagine di mercato per la Realizzazione di una rete Content Delivery Network (CDN)” pubblicato da Rai Way S.p.A., per irragionevolezza e contrasto con i principi sanciti dall'art. 4 Codice dei Contratti Pubblici.

Le prescrizioni dell' “Avviso pubblico per manifestazione di interesse e indagine di mercato per la Realizzazione di una rete Content Delivery Network (CDN)” pubblicato da Rai Way S.p.A. in data 15 ottobre 2021, successivamente ripubblicato con modifiche in data 20 ottobre 2021, si appalesano irragionevoli e in contrasto con i principi sanciti dall'art. 4 Codice dei Contratti Pubblici, andando ad alterare e comprimere in maniera del tutto illogica e non proporzionata la partecipazione e il confronto concorrenziale in violazione del paradigma della tutela della concorrenza per il mercato, quale forma di concorrenza che viene in rilievo in relazione all'affidamento di una commessa pubblica.

Il perseguimento di differenti e ulteriori obiettivi di natura concorrenziale, con ricadute dirette o indirette sulle condizioni concorrenziali esistenti nei mercati delle comunicazioni elettroniche e, quindi, sulla struttura degli stessi, esulano dalle competenze degli Enti aggiudicatori, risultando ultronei e irragionevoli, con la conseguente non proporzionalità delle relative scelte amministrative, vieppiù laddove esse si sostanzino, come nella fattispecie, nella previsione di clausole escludenti con radicali effetti di foreclosure.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.