Parametri per la verifica della congruità del costo del lavoro autonomo indicato nelle offerte degli operatori economici concorrenti in gara

Redazione Scientifica
12 Maggio 2022

Il costo del lavoro autonomo non è sottratto al controllo di anomalia; soltanto laddove manchi un parametro normativo di congruità direttamente applicabile al rapporto di lavoro autonomo...

Il costo del lavoro autonomo non è sottratto al controllo di anomalia; soltanto laddove manchi un parametro normativo di congruità direttamente applicabile al rapporto di lavoro autonomo oggetto di verifica, la Stazione appaltante può allora prendere a riferimento orientativo (dunque, non vincolante) il contratto collettivo applicabile al personale dipendente del settore merceologico più prossimo a quello oggetto di valutazione. In sostanza, la verifica del costo del lavoro autonomo non può essere condotta invocando sic et simpliciter i parametri della contrattazione collettiva dei lavoratori subordinati, posto che l'oggetto della verifica di congruità non è il costo del lavoro subordinato, bensì il costo del lavoro autonomo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.