Caro materiali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto MIMS sulle variazioni percentuali più significative superiori all'8 per cento

Redazione Scientifica
13 Maggio 2022

Pubblicato sulla G.U. del 12 maggio 2022 il Decreto del MIMS recante la "Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione...

Pubblicato sulla G.U. del 12 maggio 2022 il Decreto del MIMS 4 aprile 2022 recante la "Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi".

L'art. 2 del suddetto Decreto stabilisce che "Alle compensazioni dei materiali da costruzione più significativi si fa fronte nei limiti delle risorse e con le modalità di cui all'art. 1-septies del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 e successive modifiche ed integrazioni".

Tale ultima disposizione prevede in particolare al comma 4 che le istanze di compensazione devono essere presentate dall'appaltatore - a pena di decadenza - entro quindici giorni dalla pubblicazione del Decreto in G.U.: "Per le variazioni in aumento, a pena di decadenza, l'appaltatore presenta alla stazione appaltante l'istanza di compensazione entro quindici giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei decreti di cui al comma 1.

Per le variazioni in diminuzione, la procedura è avviata d'ufficio dalla stazione appaltante, entro quindici giorni dalla predetta data; il responsabile del procedimento accerta con proprio provvedimento il credito della stazione appaltante e procede a eventuali recuperi".

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.