Sula scelta del lotto da assegnare al concorrente

Redazione Scientifica
16 Giugno 2022

L'interpretazione più consona al principio di buon andamento della Pubblica Amministrazione è quella – tra l'altro, pienamente coerente con il tenore letterale della lex specialis – per cui la scelta del lotto da assegnare al concorrente (tra quelli in cui quest'ultimo è risultato primo) può essere compiuta soltanto se (e nella misura in cui) le gare dei lotti in questione si trovino nello stesso stadio temporale e nessuna di esse sia ancora approdata all'aggiudicazione definitiva.

L'interpretazione più consona al principio di buon andamento della Pubblica Amministrazione è quella – tra l'altro, pienamente coerente con il tenore letterale della lex specialis – per cui la scelta del lotto da assegnare al concorrente (tra quelli in cui quest'ultimo è risultato primo) può essere compiuta soltanto se (e nella misura in cui) le gare dei lotti in questione si trovino nello stesso stadio temporale e nessuna di esse sia ancora approdata all'aggiudicazione definitiva.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.