Esclusa l'applicabilità dell'indennizzo in caso di revoca di atti ad effetti instabili e interinali, come l'aggiudicazione provvisoria

Redazione Scientifica
16 Giugno 2022

Va esclusa l'applicabilità dell'indennizzo in caso di revoca di atti ad effetti instabili ed interinali, quali l'aggiudicazione provvisoria, ovvero, nel vigore del d.lgs. n. 50 del 2016, una mera proposta di aggiudicazione che non è provvedimento definitivo. Ad analoga conclusione deve pervenirsi in riferimento alla revoca degli atti d'indizione della gara, il cui contenuto impedisce di riconoscere, in capo alla ricorrente, la qualifica di “soggetto direttamente interessato” richiesta dall'art. 21-quinquies, comma 1, l. n. 241/90 per l'attribuzione dell'indennizzo.

Va esclusa l'applicabilità dell'indennizzo in caso di revoca di atti ad effetti instabili ed interinali, quali l'aggiudicazione provvisoria, ovvero, nel vigore del d.lgs. n. 50 del 2016, una mera proposta di aggiudicazione che non è provvedimento definitivo. Ad analoga conclusione deve pervenirsi in riferimento alla revoca degli atti d'indizione della gara, il cui contenuto impedisce di riconoscere, in capo alla ricorrente, la qualifica di “soggetto direttamente interessato” richiesta dall'art. 21-quinquies, comma 1, l. n. 241/90 per l'attribuzione dell'indennizzo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.