L'indicazione dei “propri costi della manodopera” costituisce obbligo dichiarativo imposto agli operatori partecipanti alla gara a pena di esclusione

Redazione Scientifica
16 Giugno 2022

L'indicazione dei “propri costi della manodopera” costituisce un obbligo dichiarativo imposto alle società partecipanti alla gara pubblica a pena di esclusione, anche e a prescindere da una espressa previsione, in tal senso, della lex specialis di gara e discende chiaramente dal combinato disposto di cui all'art. 95, comma 10, del Codice dei contratti pubblici e dall'art. 83, comma 9, del medesimo Codice, il quale non consente la regolarizzazione di carenze concernenti l'offerta tecnica o economica.

L'indicazione dei “propri costi della manodopera” costituisce un obbligo dichiarativo imposto alle società partecipanti alla gara pubblica a pena di esclusione, anche e a prescindere da una espressa previsione, in tal senso, della lex specialis di gara e discende chiaramente dal combinato disposto di cui all'art. 95, comma 10, del Codice dei contratti pubblici e dall'art. 83, comma 9, del medesimo Codice, il quale non consente la regolarizzazione di carenze concernenti l'offerta tecnica o economica.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.