La nuova materia di IUS completamente gratuita, nasce dalla convinzione che il diritto euro unitario, sia con riferimento alle decisioni delle Corti sovranazionali (in particolare, Corte di Giustizia e Corte EDU), sia con riguardo alla normativa nei suoi diversi livelli (direttive, regolamenti, etc.) va acquisendo sempre maggiore peso nel diritto interno e assume un rilievo crescente nell’attività di giudici, avvocati, studiosi e giuristi in generale. Il punto di riferimento per tutti gli operatori del diritto, offre, da un lato, un'informazione aggiornata e completa sulla giurisprudenza delle Corti europee, sulla normativa UE e sulle più interessanti pronunce delle Corti nazionali anche extra europee; dall’altro, approfondimenti specialistici riguardanti le questioni più rilevanti e significative.
Registrati subito per poter accedere gratuitamente a IUS UE e Internazionale.
Il comitato scientifico guidato da Avv. Roberto Cosio, Pres. Filippo Curcuruto, Pres. Vincenzo Di Cerbo, Pres. Giovanni Mammone, in coordinamento con i comitati locali, garantisce la qualità dei contenuti pubblicati, con aggiornamenti e approfondimenti quotidiani.
I portali tematici sono i siti che consentono di trovare in un unico ambiente: informazione, approfondimento e strumenti operativi specifici delle singole aree di specializzazione del diritto.