Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Processo telematico
News
11 OTT. 2018
Tributario
Comunicazioni tributarie inviate via PEC: i dati aggiornati a settembre 2018
Redazione scientifica
Pubblicati sul sito istituzionale della Giustizia Tributaria i dati statistici relativi al numero di comunicazioni inviate tramite PEC nel periodo 1° gennaio-30 settembre 2018. L'utilizzo della nuova modalità è in...
News
02 OTT. 2018
Tributario
PTT: rinnovato il servizio Telecontenzioso che offre informazioni sulle controversie tributarie
Redazione scientifica
Rinnovata l'applicazione web Telecontenzioso, il servizio che fornisce informazioni sui ricorsi presentati e sullo stato del processo, consentendo, una volta effettuato il deposito tramite PTT, di accedere al fascicolo...
News
02 OTT. 2018
Tributario
Ultime sentenze concordi sulla libertà tra le parti e nei diversi gradi della modalità telematica di deposito
Aurelio Parente
La modalità di costituzione in giudizio cartacea adottata dal ricorrente, sia nel medesimo grado che in quello precedente, non può influenzare quella del resistente, obbligandolo a non utilizzare la costituzione...
Quesiti operativi
25 SET. 2018
Tributario
La disponibilità o meno della firma digitale da parte del contribuente influenza le scelte operative di rilascio della procura
Elisa Manoni
In materia di PTT, la disponibilità o meno, da parte del contribuente, della firma digitale, influenza le scelte operative del difensore?
Quesiti operativi
06 SET. 2018
Tributario
È nulla la notifica via PEC e la costituzione telematica dell’appello se il primo grado è stato cartaceo?
Aurelio Parente
La domanda specifica riguarda la fattispecie di un ricorso gestito nel primo grado di giudizio con le modalità cartacee tradizionali e per il quale poi nel grado di appello l'Ufficio (evidentemente soccombente) procede...
News
12 LUG. 2018
Tributario
Inesistente la notifica via PEC se non ancora vigente il PTT – Pronunce discordanti
Aurelio Parente
La CTP di Caltanissetta con la sentenza n. 417, depositata il 21 marzo 2018, entrando in contrasto con decisioni di altre Commissioni Tributarie, considera inesistente la notifica del ricorso effettuata all'avvocato...
Focus
11 LUG. 2018
Tributario
La (non) applicabilità al PTT degli orari per le notifiche in proprio. La notifica nell'ultimo giorno
Marco Ligrani
La Cassazione è tornata a occuparsi degli orari delle notifiche telematiche in ambito civile stabilendo che l'invio della PEC oltre le 21 si intende perfezionato il giorno successivo. La questione non è di poco conto...
Parole chiave con AI
News
09 LUG. 2018
Tributario
Indicazione indirizzo PEC vale come domicilio digitale. Modalità di costituzione libera tra le parti
Aurelio Parente
La mera indicazione nell'atto di ricorso dell'indirizzo PEC è sufficiente per rendere operativo - ope legis - il relativo indirizzo come "elezione di domicilio digitale".
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2018
Tributario
Tutte inammissibili le vecchie impugnazioni se notificate via PEC
Abbatantuoni Marisa
La Suprema Corte torna a pronunciarsi sulla discussa vicenda degli atti d'impugnazione notificati utilizzando la posta elettronica certificata e ciò antecedentemente l'entrata in vigore del processo tributario telematico....
Parole chiave con AI
News
16 APR. 2018
Tributario
Ammessa la costituzione telematica disgiunta: comincia a mutare l’orientamento dei Giudici Tributari
Aurelio Parente
Va escluso che la modalità di costituzione in giudizio cartacea adottata dal ricorrente possa influenzare quella del resistente, obbligandolo a non utilizzare la costituzione telematica: queste le conclusioni dei...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi