Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Amministrativo
Rubriche
Filtra
Processo telematico
Quesiti operativi
11 GIU. 2018
Amministrativo
Come depositare un'istanza di fissazione di udienza a seguito del ricevimento dell'avviso di perenzione
Elia Barbujani
Come si procede al deposito telematico di un'istanza ex art. 82, comma 1, c.p.a. qualora la parte non sia munita di firma digitale?
News
14 MAG. 2018
Amministrativo
Difensore allega il modulo di deposito sbagliato: errore scusabile se avvenuto nei primi mesi del PAT
Redazione scientifica
È possibile la rimessione in termini per il deposito dell'atto di ricorso per motivi aggiunti se l'errore da parte del difensore si è verificato pochi mesi dopo l'avvio del PAT.
News
07 MAG. 2018
Amministrativo
Sanabile la procura alle liti priva dell'asseverazione di conformità ex art. 22 CAD
Redazione scientifica
Il TAR Bolzano segue l'orientamento espresso dal Consiglio di Stato e assegna un termine perentorio alla parte resistente per regolarizzare la procura ad litem redatta in violazione delle norme disciplinanti il PAT.
News
23 APR. 2018
Amministrativo
Notifica all'indirizzo PEC tratto dal registro IPA: la condotta colpevole della PA determina l'errore scusabile
Redazione scientifica
Il Consiglio della Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia ha riconosciuto l'errore scusabile in caso di notifica effettuata dalla parte ricorrente all'indirizzo PEC di una pubblica amministrazione presente...
News
19 APR. 2018
Amministrativo
PAT: chiarimenti sul potere di attestazione ex art. 22 CAD
Redazione scientifica
A seguito delle modifiche apportate al CAD dal d.lgs. n. 217/2017, il Segretariato generale della Giustizia Amministrativa ha emanato una nota congiunta relativa all'interpretazione dell'art. 22, comma 2, d.lgs....
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2018
Amministrativo
Il principio di autoresponsabilità della PA nell'ambito della notifica PEC di un atto processuale
Manuela Cundari
In sede di giudizio amministrativo, in mancanza di un indirizzo PEC inserito nell'elenco del Ministero della Giustizia di cui all'art. 16, comma 12, d.l. n. 179/2012, è possibile qualificare come “scusabile” l'errore...
Parole chiave con AI
Focus
30 MAR. 2018
Amministrativo
Moduli di deposito PAT: aggiornamento dal Ministero
Redazione scientifica
Sul sito della Giustizia amministrativa sono disponibili i nuovi moduli PDF per il deposito ricorso, atto e istanza ante causam, aggiornati al 23 febbraio 2018.
Parole chiave con AI
News
28 MAR. 2018
Amministrativo
Notifica a un indirizzo PEC tratto dall'elenco IPA: se la PA è inadempiente l'errore è scusabile
Redazione scientifica
Il TAR Campania ha riconosciuto l'errore scusabile in caso di notifica effettuata dalla parte ricorrente all'indirizzo PEC di una pubblica amministrazione presente nell'elenco IPA ma non in ReGIndE.
Focus
26 MAR. 2018
Amministrativo
Il domicilio digitale nel processo amministrativo telematico
Elia Barbujani
Per domicilio digitale nel processo telematico si intende la disciplina che individua ex lege il luogo di notificazione di alcuni atti e provvedimenti o delle comunicazioni presso l'indirizzo di posta elettronica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2018
Amministrativo
Chiarimenti sul termine per il deposito telematico di atti in scadenza
Veronica Varone
Può considerarsi tempestivo il deposito della memoria o di altro atto di parte in scadenza effettuato nell'ultimo giorno utile ma dopo le 12.00 e, cioè, decorso l'orario massimo entro il quale, prima dell'entrata...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi