Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Amministrativo
Rubriche
Filtra
Processo telematico
News
24 LUG. 2017
Amministrativo
Contributo unificato per i ricorsi? In Gazzetta le modalità di versamento
Redazione scientifica
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il decreto 27 giugno 2017, pubblicato in G.U. n. 167 del 19 luglio 2017, ha sancito le modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi...
News
24 LUG. 2017
Amministrativo
Non è nullo il ricorso nativo digitale privo di firma digitale se riferibile al difensore
Redazione scientifica
La mancata sottoscrizione con firma digitale del ricorso in formato nativo digitale non comporta l'insanabile nullità dell'atto se esso è inequivocabilmente riferibile al difensore.
News
12 LUG. 2017
Amministrativo
Corte dei Conti: attivazione funzione “Consultazione fascicolo on line”
Redazione scientifica
Il 17 luglio 2017 sarà disponibile la funzione di “consultazione fascicolo on line”.
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2017
Amministrativo
Il principio di raggiungimento dello scopo nella notifica cartacea
Elia Barbujani
L'avvocato può sottoscrivere con propria firma autografa il ricorso o dovrebbe, al contrario, attestare la conformità dell'atto cartaceo rispetto all'originale informatico sottoscritto con firma digitale?
Parole chiave con AI
News
22 MAG. 2017
Amministrativo
TAR Lazio: ammissibile la prassi del c.d. doppio originale
Redazione scientifica
Secondo il TAR Lazio, la redazione digitale e la sottoscrizione con firma digitale dell'atto di parte sono requisiti funzionali al solo deposito mentre resta possibile, ai fini della notifica cartacea, la formazione...
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2017
Amministrativo
Regolarizzabili gli atti redatti in violazione del PAT entro il termine perentorio fissato dal Collegio
Assunta Arcasensa
Il TAR Reggio Calabria si pronuncia sulla sorte del ricorso (con annessa istanza cautelare) redatto in difformità dal modello delineato dalla normativa relativa al PAT.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2017
Amministrativo
Notifica cartacea nel PAT: doppio originale o copia conforme?
Elia Barbujani
Può l'avvocato sottoscrivere con propria firma autografa il ricorso o deve, al contrario, attestare la conformità dell'atto digitale sottoscritto digitalmente? Sotto il profilo processuale, si può sostenere che il...
Parole chiave con AI
News
08 MAG. 2017
Amministrativo
Procura alle liti apposta a margine dell’atto introduttivo: ammissibile il ricorso telematico
Redazione scientifica
È ammissibile il ricorso anche nel caso in cui la procura alle liti sia stata apposta a margine invece che in calce.
Focus
04 MAG. 2017
Amministrativo
La richiesta di copia di atti e documenti del fascicolo processuale
Antonella Mascolo
A differenza del processo civile telematico, nel contesto del processo amministrativo telematico non è prevista, in capo al difensore, la possibilità di estrarre con modalità telematiche duplicati, copie analogiche...
Parole chiave con AI
News
02 MAG. 2017
Amministrativo
TAR Catanzaro: ammissibile il ricorso redatto in doppio originale, cartaceo e digitale
Redazione scientifica
Secondo il TAR Catanzaro, nessuna norma vieta di redigere il ricorso in doppio originale, uno digitale e uno cartaceo.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi