Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo telematico
Rubriche
Filtra
Amministrativo
News
25 SET. 2017
Processo telematico
Avviso di interruzione del SIGA
Redazione scientifica
Venerdì 29 settembre 2017, a causa di interventi sulle strutture informatiche, il SIGA subirà un'interruzione.
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2017
Processo telematico
Adunanza Plenaria: è ammissibile la notifica a mezzo PEC nel processo amministrativo
Elia Barbujani
La pronuncia dell'Adunanza Plenaria pone definitivamente fine alla vexata quaestio dell'ammissibilità della tardiva notifica PEC nel processo amministrativo telematico.
Parole chiave con AI
News
20 SET. 2017
Processo telematico
TAR Sardegna: il ricorso privo di firma digitale è meramente irregolare
Redazione scientifica
Il ricorso redatto in formato cartaceo, con conseguente mancanza della firma digitale, non dà luogo a inesistenza, nullità o abnormità dell'atto ma solo ad una mera irregolarità.
Quesiti operativi
28 AGO. 2017
Processo telematico
Individuazione degli indirizzi per la notifica PEC ad Amministrazioni statali
Massimo Nunziata
Devo notificare un ricorso al TAR ad un'Amministrazione statale, patrocinata dall'Avvocatura dello Stato e priva di indirizzo PEC iscritto nel Reginde. A tal fine, è necessario verificare preventivamente se l'indirizzo...
News
26 LUG. 2017
Processo telematico
Notifica PEC alla p.a.: valida se effettuata all'indirizzo risultante dal registro IPA?
Redazione scientifica
Ai fini della notifica telematica di un atto processuale ad una p.a. non è possibile utilizzare qualunque indirizzo PEC ma solo quelli inseriti nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia.
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2017
Processo telematico
L’utilizzabilità della firma digitale nel processo di Cassazione
Giuseppe Vitrani
Il ricorso e il controricorso per Cassazione, se notificati a mezzo PEC, possono essere sottoscritti con firma digitale o debbono recare esclusivamente la firma autografa del difensore per essere poi notificati in...
Parole chiave con AI
News
24 LUG. 2017
Processo telematico
Non è nullo il ricorso nativo digitale privo di firma digitale se riferibile al difensore
Redazione scientifica
La mancata sottoscrizione con firma digitale del ricorso in formato nativo digitale non comporta l'insanabile nullità dell'atto se esso è inequivocabilmente riferibile al difensore.
News
24 LUG. 2017
Processo telematico
Contributo unificato per i ricorsi? In Gazzetta le modalità di versamento
Redazione scientifica
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il decreto 27 giugno 2017, pubblicato in G.U. n. 167 del 19 luglio 2017, ha sancito le modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi...
Quesiti operativi
21 LUG. 2017
Processo telematico
È obbligatorio inserire l’impronta informatica nelle attestazioni di conformità?
Nicola Gargano
È necessario inserire l'impronta informatica nell'attestazione di conformità dell'ordinanza di assegnazione delle somme pignorate (cartacea) inviata a mezzo PEC alla Banca?
News
12 LUG. 2017
Processo telematico
Corte dei Conti: attivazione funzione “Consultazione fascicolo on line”
Redazione scientifica
Il 17 luglio 2017 sarà disponibile la funzione di “consultazione fascicolo on line”.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
Rubrica
Tutti
Tipo processo
C'è stato un errore, riprova più tardi