Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo telematico
Rubriche
Filtra
Civile
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2017
Processo telematico
È sufficiente la mera conoscenza del fascicolo informatico ai fini della decorrenza del termine perentorio ex art. 669-terdecies c.p.c.?
Mirko Farina
La questione posta dall'ordinanza in commento è se, ai fini del decorso del termine perentorio dell'art. 669-terdecies, comma 1, c.p.c. sia sufficiente la mera conoscenza del fascicolo informatico ottenuta mediante...
Parole chiave con AI
News
24 GEN. 2017
Processo telematico
Il documento informatico privo di firma elettronica ha efficacia probatoria ex art. 2712 c.c.
Redazione scientifica
Il Tribunale di Vicenza ha chiarito che il documento informatico, privo di firma elettronica che ne attesti la provenienza, ha l'efficacia probatoria prevista per le riproduzioni meccaniche ex art. 2712 c.c..
News
23 GEN. 2017
Processo telematico
Tribunale di Torino: il Presidente invita gli avvocati a depositare telematicamente gli atti
Redazione scientifica
Il Presidente del Tribunale di Torino ha inviato alcune lettere agli avvocati con lo scopo di intensificare l'attività di deposito telematico degli atti.
News
17 GEN. 2017
Processo telematico
Interruzione dei servizi informatici del settore civile
Redazione scientifica
Il PST ha comunicato che il 20 gennaio 2017 saranno resi indisponibili tutti i servizi del settore civile per l'installazione di modifiche correttive.
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2017
Processo telematico
Legittimo il deposito della comunicazione del provvedimento in Cancelleria se la casella PEC del difensore non accetta il messaggio
Tommaso Pratovecchi
La Suprema Corte affronta sia la questione relativa al termine per proporre il ricorso per Cassazione avverso ordinanze d'inammissibilità ex art. 348-ter c.p.c., sia quello relativo alle modalità di comunicazione/notificazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2017
Processo telematico
L'imprenditore ha il dovere di assicurarsi del funzionamento della propria casella di posta elettronica certificata
Pietro Calorio
In tema di notifica telematica del ricorso di fallimento, è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 15, comma 3, l.fall. nella parte in cui non prevede...
Parole chiave con AI
News
12 GEN. 2017
Processo telematico
Tribunale di Bologna: errore fatale incolpevole sanato dalla tardiva rinnovazione del deposito telematico
Redazione scientifica
Il Tribunale di Bologna si è pronunciato in merito alla tempestività del deposito telematico della comparsa di costituzione di una parte che, ricevute in termini le prime tre PEC, abbia tardivamente ricevuto la quarta...
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2017
Processo telematico
Gli effetti del regolamento eIDAS sull’efficacia probatoria del documento informatico
Giuseppe Vitrani
In applicazione dell'art. 46 Reg. eIDAS e dell'art. 21 CAD, il documento elettronico può essere considerato come fonte di prova anche in assenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2017
Processo telematico
Forma e sostanza nella riassunzione del processo: in atomi o in bit, per il Tribunale di Perugia "pari sono"
Stefano Bogini
Quali conseguenze derivano dalla violazione della disposizione che dal 30 giugno 2014 prevede l'esclusività del deposito telematico di atti e documenti da parte dei difensori delle parti precedentemente costituite?
Parole chiave con AI
News
30 DIC. 2016
Processo telematico
Filtro in appello e ricorso per cassazione: decorrenza del termine in caso di comunicazione a mezzo PEC fallita per colpa dell'utente
Fabio Valerini
La Corte di Cassazione ha modo di pronunciarsi su due temi di grande attualità: il filtro in appello e il decorso del termine per ricorrere in cassazione a seguito dell'ordinanza di inammissibilità in appello ex...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
Rubrica
Tutti
Tipo processo
C'è stato un errore, riprova più tardi