Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo telematico
Rubriche
Filtra
Penale
News
23 GEN. 2025
Processo telematico
APP non funziona: il CSM sollecita l’intervento del Ministero
La Redazione
A meno di un mese dall'entrata in vigore dell'obbligatorietà del deposito telematico nel procedimento penale il CSM approva, in data 22 gennaio 2025, la delibera proposta in seno alla Settima Commissione, in cui conferma il riscontro di numerose criticità e sollecita...
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2025
Processo telematico
Obbligo di deposito telematico della querela: non sussiste se non presentata presso gli uffici giudiziari
Manuel Carotenuto
Il procedimento penale ha inizio con l'iscrizione della notizia di reato presso la Procura della Repubblica e non con gli atti che a essa preludono e che si collocano al di fuori di esso, tra i quali la querela. Essa, infatti, non viene neanche menzionata nell'art....
Parole chiave con AI
Focus
20 GEN. 2025
Processo telematico
Il parere del CSM su APP: le criticità ed il difficile coniugio tra profili tecnici e regole processuali
Alessio Gaudieri
Il presente contributo analizza la posizione assunta dal CSM nei confronti di APP e la confronta con la nota del Ministero della Giustizia relativa ai depositi telematici nei procedimenti penali dell'11 dicembre 2024, nonché con il decreto del Ministero della Giustizia...
Parole chiave con AI
News
16 GEN. 2025
Processo telematico
In caso di malfunzionamento del sistema il Gip non può imporre il deposito telematico
La Redazione
È abnorme la decisione di dichiarare inammissibile la richiesta di archiviazione presentata in forma cartacea dal Pubblico Ministero, dopo che il Procuratore Capo aveva confermato l'impossibilità di ricorrere al deposito telematico.
Quesiti operativi
15 GEN. 2025
Processo telematico
Difensore domiciliatario: se eseguita a mezzo PEC è necessaria la doppia notifica?
Carmelo Minnella
In caso di comunicazione a mezzo PEC di avvisi destinati sia al difensore che all'imputato presso di lui domiciliato, è necessario che la cancelleria disponga un doppio invio del medesimo avviso, al medesimo indirizzo, distinguendo quello destinato al difensore...
News
13 GEN. 2025
Processo telematico
CSM: necessario l’immediato monitoraggio del processo penale telematico
La Redazione
La Settima Commissione del CSM ha avviato il monitoraggio degli effetti del d.m. 27 dicembre 2024, n. 206, e della conseguente estensione del processo penale telematico anche alla fase dibattimentale.
News
09 GEN. 2025
Processo telematico
PPT: redazione dei verbali d’udienza e modalità di acquisizione dei documenti dopo il d.m. n. 206/2024
La Redazione
Il DGSIA trasmette una nota in merito alla redazione dei verbali d’udienza e all’acquisizione di atti, memorie e documenti prodotti dalle parti dopo l’introduzione del d.m. 27 dicembre 2024, n. 206, al fine di preservare l’uniformità delle prassi presso i tribunali...
News
08 GEN. 2025
Processo telematico
Tribunale di Milano: sospensione temporanea dell’applicativo APP
La Redazione
Con provvedimento n. 1/2025, il Presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia, ha disposto la sospensione temporanea dell’utilizzo dell’applicativo APP.
News
03 GEN. 2025
Processo telematico
Obbligatorietà del deposito telematico e “doppio binario”: i chiarimenti del DGSIA
La Redazione
La Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati (DGSIA) fornisce le proprie informazioni operative in merito alle modifiche apportate al d.m. n. 217/2023 dal d.m. 27 dicembre 2024, n. 206, pubblicato in G.U. in data 30 dicembre 2024 e in vigore dallo...
News
31 DIC. 2024
Processo telematico
Deposito telematico: dal 30 dicembre 2024 novità nel PPT
Luigi Giordano
Il decreto ministeriale 27 dicembre 2024 n. 206, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2024 ha modificato l'art. 3 d.m. 29 dicembre 2023 n. 217 che prevede le “Regole tecniche riguardanti il deposito, la comunicazione e la notificazione con modalità...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
Rubrica
Tutti
Tipo processo
C'è stato un errore, riprova più tardi