Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Casi e sentenze
12 SET. 2024
Crisi d'impresa
Composizione negoziata: estensione delle misure protettive al patrimonio del garante
La Redazione
Il provvedimento del tribunale di Mantova viene reso all’esito del giudizio, promosso da un gruppo di imprese, per la conferma delle misure protettive nell’ambito di una composizione negoziata della crisi.
Osservatorio mensile Cassazione
11 SET. 2024
Crisi d'impresa
Agosto 2024: distribuzione del surplus da continuazione, risoluzione di appalto nel fallimento, bancarotta preferenziale
La Redazione
Questo mese si segnalano le pronunce della Corte di cassazione in tema di bancarotta preferenziale, distribuzione del “surplus finanziario” derivante dalla continuazione, opponibilità della prededuzione ex lege nell’ambito di una diversa procedura concorsuale,...
News
11 SET. 2024
Crisi d'impresa
La prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa
La Redazione
Il nuovo strumento rileva, nel periodo considerato 2021-primo semestre 2024, un incremento del ricorso a percorsi di tipo stragiudiziale rispetto a quelli tipicamente concorsuali, anche a causa dell’impatto avuto dal codice della crisi.
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2024
Crisi d'impresa
La Cassazione ribadisce la prevalenza delle ragioni del Fisco sugli interessi della procedura concorsuale (ma i dubbi rimangono)
Ciro Santoriello
In tema di rapporto di prevalenza tra sequestro preventivo finalizzato alla confisca e procedura concorsuale, la V sezione penale aderisce all’indirizzo già tracciato dalle sezioni unite con la pronuncia 40797 del 2023. Con il presente commento, l’Autore espone...
Parole chiave con AI
Focus
09 SET. 2024
Crisi d'impresa
Accordi di ristrutturazione della crisi: tutte le novità del Correttivo-ter
Sergio Sisia
Il contributo offre uno sguardo d’insieme sulla disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti di cui all’art. 57 del codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza (“c.c.i.i.”), come modificata dalla recente bozza di decreto "Correttivo-ter". Il lavoro,...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
06 SET. 2024
Crisi d'impresa
“COMI” e trasferimento fittizio della sede
La Redazione
Il tribunale di S.M. Capua Vetere dichiara la propria incompetenza in ragione del ritenuto carattere fittizio del trasferimento di sede della debitrice. Centrale nello sviluppo argomentativo è la questione dell’operatività delle presunzioni contenute nell’art....
Quesiti operativi
06 SET. 2024
Crisi d'impresa
Procedure concorsuali e rateizzazione delle cartelle di pagamento
Girolamo Lazoppina
Ci si chiede con quale libertà sia possibile, nelle procedure concorsuali disciplinate dal c.c.i.i. (ivi compresa la composizione negoziata della crisi), fare ricorso alla rateizzazione delle cartelle di pagamento.
News
05 SET. 2024
Crisi d'impresa
Il CdM approva in via definitiva il terzo decreto correttivo al c.c.i.i.
La Redazione
Nella seduta del 4 settembre è stato approvato in esame definitivo il decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14”.
Casi e sentenze
04 SET. 2024
Crisi d'impresa
Concordato semplificato: falcidia del credito erariale senza la previa proposta transattiva
La Redazione
Con il concordato semplificato può realizzarsi la falcidia dei crediti erariali anche in mancanza della previa proposta – a valle della composizione negoziata – di un accordo di ristrutturazione dei debiti (e dunque di transazione fiscale e previdenziale)? Un recente...
Focus
04 SET. 2024
Crisi d'impresa
Terzo correttivo al c.c.i.i.: le novità in tema di concordato minore
Francesca Monica Cocco
Con la bozza del terzo decreto correttivo, il legislatore ha incisivamente novellato l’istituto del concordato minore. Il testo contiene una sintesi delle principali novità.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi