Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Focus
19 LUG. 2024
Crisi d'impresa
I rapporti con le banche nella composizione negoziata: un commento alle proposte di modifica del c.c.i.i.
Luca Filipponi
A seguito della divulgazione dell’ultima versione dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al c.c.i.i. si svolgono, in relazione al percorso della composizione negoziata, talune considerazioni a commento dagli artt. 16 comma...
Parole chiave con AI
Protocolli dei tribunali
19 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Mantova: buone prassi operative nelle procedure concorsuali
La Redazione
I giudici delegati dell’Ufficio procedure concorsuali del tribunale di Mantova hanno diffuso una circolare con la quale, con l’obiettivo di riordinare precedenti disposizioni e prassi in materia concorsuale ed adeguarle alla circolare del CSM del 20 luglio 2022.
Casi e sentenze
17 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Termine per l’apertura della liquidazione giudiziale in caso domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza
La Redazione
Il tribunale di Bari nega la concessione di un rinvio e dichiara l’apertura della liquidazione giudiziale di una società a fronte della mera pendenza del termine ex art. 40 comma 10, ultimo periodo, c.c.i.i., anche alla luce di elementi deponenti per l’esistenza...
Focus
17 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Commento alle proposte di modifica in tema di liquidazione controllata nel Correttivo-ter
Fabio Cesare
L’Autore passa in rassegna le principali novità contenute nella bozza di Correttivo-ter in tema di liquidazione controllata, segnalando, tra l’altro, un'asimmetria nella disciplina regolante l’accesso alla procedura da parte dell’incapiente e i rischi portati...
Parole chiave con AI
Focus
15 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Proposte di modifica del Correttivo-ter inerenti alla regolazione della crisi o insolvenza del gruppo
Francesco Ioverno
Una panoramica sulle possibili modifiche al codice della crisi contenute negli articoli 39, 44 e 46 della bozza di decreto legislativo, in tema di crisi del gruppo.
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
15 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Il tribunale di Roma sulla nozione di “valore di liquidazione” e applicabilità del cram down fiscale al concordato in continuità
La Redazione
Il tribunale di Roma fornisce alcuni chiarimenti in merito alle nozioni di valore di liquidazione ex art. 84 comma 5 e di valore di liquidazione ex art. 84 comma 6, c.c.i.i., concentrandosi poi sul dibattuto tema dell’applicabilità o meno del meccanismo del...
Casi e sentenze
12 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Revoca della cancellazione della società fallita a seguito di “atti incompatibili”
La Redazione
Il tribunale di S. Maria Capua Vetere (giudice del registro) si occupa di un caso avente ad oggetto la legittimità dell’iscrizione della delibera di nomina del nuovo liquidatore da parte dell’assemblea di società cancellata ed estinta (e in seguito fallita) ed...
News
12 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Liquidazione controllata: la Consulta interviene su due norme in tema di gratuito patrocinio e prenotazione a debito
La Redazione
Dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 144 e dell’art. 146 del d.P.R. n. 115/2002, nella parte in cui non prevedono l’ammissione al gratuito patrocinio (quando il giudice delegato abbia autorizzato la costituzione in un giudizio e abbia attestato la...
Focus
11 LUG. 2024
Crisi d'impresa
La ristrutturazione trasversale nella bozza del Correttivo-ter 2024
Dario Finardi
Viene esaminata la bozza di decreto correttivo-ter 2024 con specifico riferimento alle modifiche proposte in punto di ristrutturazione trasversale e vaglio di compatibilità con la normativa unionale e con l’imminente giudizio della Commissione Europea circa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Inventario, potere selettivo e obblighi del curatore: il recente orientamento del Tribunale di Roma
Giovanni Simone
Il Tribunale di Roma si è espresso in tema di liquidazione giudiziale e inventario dei beni soffermandosi, in particolare, ad analizzare la sottile linea di confine che sussiste tra potere selettivo e obblighi del curatore. La pronuncia è una delle prime in materia...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi