Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Focus
02 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Composizione negoziata e autorizzazioni del tribunale nella bozza di Correttivo-ter al c.c.i.i.
Andrea Colnaghi
Il contributo si ripropone di illustrare sinteticamente il regime delle autorizzazioni del tribunale nel procedimento di composizione negoziata alla luce dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice della crisi (cd....
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
02 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Applicazione del cram down fiscale nel concordato preventivo in continuità
La Redazione
Il Tribunale di Cosenza ritiene corretta l’interpretazione che non consente un’applicazione cumulativa della transazione fiscale ex art. 88 comma 2-bis, c.c.i.i. e della ristrutturazione trasversale ex art. 112 comma 2, c.c.i.i., essendo la prima applicabile...
News
01 LUG. 2024
Crisi d'impresa
Decreto Sanzioni: novità in tema di cessione d’azienda di imprese in crisi
La Redazione
Con il “Decreto Sanzioni”, viene estesa agli istituti previsti dal codice della crisi l’esclusione della responsabilità fiscale solidale del cessionario nei trasferimenti d’azienda o di ramo d’azienda.
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Procedimento unitario, ricorso prenotativo e differimento del termine: le risposte della giurisprudenza
Remo Tarolli
Laura Riondato
Gli Autori commentano una pronuncia di merito resa in tema di prorogabilità del termine ex art. 44 comma 1, lett. a), c.c.i.i. per il deposito della domanda di omologazione e della relativa documentazione, in presenza di una domanda di liquidazione giudiziale...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
26 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Ammissibile un piano di ristrutturazione che non prevede il pagamento dei chirografari
La Redazione
Il tribunale di La Spezia ha ritenuto ammissibile un piano di ristrutturazione dei debiti presentato da un consumatore che non prevede alcun pagamento a favore dei creditori chirografari, con la prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione principale ex art....
Giurisprudenza commentata
25 GIU. 2024
Crisi d'impresa
I poteri del tribunale nel "PRO". Controllo di ritualità e controllo di fattibilità
Francesco Tamborino
Il tribunale di Monza dichiara aperta la procedura di piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (c.d. PRO), svolgendo un’ampia disamina circa la natura della procedura di piano di ristrutturazione e un’attenta verifica non solo dei requisiti formali del...
Parole chiave con AI
News
24 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Composizione negoziata: istruzioni per la compilazione della scheda sintetica esperti
La Redazione
Il 10 giugno scorso è stata diffusa dal CNDCEC un’informativa riguardante i contenuti e le modalità di compilazione della scheda sintetica prevista dall’art. 13 comma 5, c.c.i.i.
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Al credito da recesso non si applica la postergazione ex art. 2467
Lorenzo Gambi
La Corte di cassazione accoglie il ricorso di un ex socio di una s.r.l. fallita, affermando che la regola della postergazione ex art. 2467 c.c. non è applicabile al credito derivante dalla liquidazione della quota per recesso del socio.
Parole chiave con AI
Protocolli dei tribunali
19 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Catania: tre circolari della Sezione procedure concorsuali
La Redazione
Le tre circolari trattano della liquidazione delle spese e dei compensi da imputare alla massa immobiliare ex art. 111-ter l. fall., delle vendite nelle procedure di liquidazione giudiziale nonché delle informazioni che l’aggiudicatario deve fornire, in caso...
Focus
19 GIU. 2024
Crisi d'impresa
Brevi cenni sui crediti postergati dei soci nella crisi d’impresa
Massimiliano Poppi
Laura Uccheddu
Francesco Voci
Il contributo analizza – in pillole - il trattamento dei crediti postergati dei soci nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, con particolare attenzione al concordato preventivo e alla liquidazione giudiziale.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi